I bitcoin sono un asset apprezzato dagli investitori che vogliono fare trading online; la criptovaluta infatti attrae sia i trader professionisti che i principianti. In questo articolo si spiega come investire nel bitcoin attraverso i CFD.
Come investire in CFD sui bitcoin
I bitcoin sono considerati un bene rifugio da quanti sono abituati a investire in borsa, perché sono un tipo di valuta anonima considerata sicura; da molto tempo i bitcoin rappresentano un sistema alternativo per acquistare beni online, tuttavia la loro convenienza è dettata anche dal fatto che, come criptovaluta non è sottoposta al controllo della Banca Mondiale.
Un modo per investire online in bitcoin avviene attraverso i CFD, acronimo di Contract for Difference. Grazie ai CFD i trader possono investire online su un asset, stipulando un contratto con un broker che permette di aprire una posizione su un mercato. In virtù dell’accordo tra broker e investitore è possibile replicare le condizioni che esistono su un determinato mercato e in seguito chiudere la posizione, liquidando la differenza tra i due.
I vantaggi del CFD trading sono diversi:
- accesso ai mercati esteri;
- possibilità di posizioni short su asset che non lo prevedono;
- trading di CFD con leva.
I contratti per differenza consentono di effettuare un profitto dalle variazioni di prezzo: è proprio la volatilità dei bitcoin a rendere il CFD trading particolarmente vantaggioso. Il trader può giocare in borsa scommettendo sulle criptovalute ma anche su titoli quotati in borsa, guadagnando sulle variazioni.
Ovviamente data la volatilità della criptovaluta, non è sempre immediato realizzare un profitto. Il consiglio per i trader principianti è di aprire un conto demo con un broker affidabile; la posizione virtuale permette di prendere dimestichezza con il trading online.
Prima di iniziare il trading di criptovalute il consiglio è quello di pianificare una strategia. Con i bitcoin ci sono dei valori che non aiutano l’investitore inesperto a muoversi sul mercato, elementi come l’analisi tecnica e i dati macro non servono: la prima perché la criptovaluta è troppo giovane per essere analizzata profondamente, i dati macro invece non possono essere utilizzati perché i bitcoin non sono collegati a un’area economica ben precisa.
Esistono due sistemi per fare trading di criptovalute, usando i CFD:
- andare short: significa scommettere che la quotazione della criptovaluta si abbasserà;
- andare long: investire una somma di denaro sul rialzo della quotazione dei bitcoin.
Per scoprire quale sia la strategia giusta è possibile confrontarsi con i trader più esperti, abituati a investire in borsa; alcuni broker di CFD, quelli più quotati, mettono a disposizione funzioni social per interagire tra utenti.
Trading di bitcoin con il Forex
Il trading di Forex è una modalità possibile di investimento con i bitcoin, infatti il Forex è il mercato dei cambi, conosciuto anche come Foreign Exchange Market. Il trader che investe con il Forex ha la possibilità di vendere e acquistare moneta, dunque anche le criptovalute.
Le valute nel mercato dei cambi vengono trattate in coppia: ognuna è identificata dal trader perché ha un suo codice composto da tre lettere. Può essere conveniente scommettere sulle quotazioni dei bitcoin, in quanto questa criptovaluta è fuori dai circuiti economici comuni ed è priva di condizionamenti da parte delle autorità monetarie. Il trader per esempio può acquistare i bitcoin da chi li mette in vendita in cambio di valuta corrente.
Anche nel caso del trading di Forex è bene avvalersi di broker di CFD: permettono di fare trading online, sono riconosciuti ufficialmente e mettono a disposizione un conto demo per iniziare a capire come funziona il mercato dei cambi. Attraverso il trading online si può giocare in borsa investendo sui bitcoin piccole cifre in modo sicuro.
Related Post