Fino a qualche anno fa giocare in borsa era una prerogativa di pochi perché era necessario investire somme ingenti e il rischio di perdite era piuttosto elevato. Oggi tutto cambia: ecco come fare trading forex da casa.
La prima cosa da dire è che si parla genericamente di Strategia Trading Forex per individuare gli investimenti finanziari gestiti tramite piattaforme online che consentono di operare sui mercati secondari. In realtà il termine forex è la sigla di foreign exchange market ed indica il mercato valutario. Questo implica che a voler essere precisi si può parlare di trading di forex quando si fanno investimenti scambiando valute in base al valore atteso, ad esempio euro/dollaro.
Fatta questa prima precisazione è bene capire cosa vuol dire operare in un mercato secondario. Tradizionalmente si investiva nei mercati finanziari comprando obbligazioni, materie prime, pacchetti azionari. Si aspettava quindi che il valore di questi beni aumentasse per poi rivenderli e quindi lucrare la differenza di prezzo tra il momento dell’acquisto e il successivo momento della vendita. Questo vuol dire essere in grado di capire quando è possibile avere un’inversione di tendenza e quindi in quale momento si rischia che il prezzo inizi a diminuire, ma implica anche che può essere necessario attendere a lungo prima di liquidare l’investimento, rischiare di perdere dei soldi se vi è un crollo del valore del prodotto su cui si investe.
Infine, investire nel mercato primario richiede un importo piuttosto elevato da investire. Cosa che non tutti possono permettersi. Investire nel mercato secondario invece implica puntare sui movimenti di prezzo del sottostante, ad esempio azioni, senza però comprarle e con la possibilità di guadagnare anche se il sottostante, ad esempio azioni, perdono valore. L’importante è fare la previsione giusta. Si parla in questo caso anche di CFD trading, dove la sigla CFD indica Contract For Difference e sta a sottolineare proprio il fatto che si va ad investire sulle differenze di prezzo tra il momento di apertura dell’investimento e quello della chiusura.
Questi due momenti possono essere anche molto ravvicinati, in questo caso si usa la tecnica denominata scalping. Ciò implica che fare trading online consente di non avere soldi bloccati per molto tempo su un investimento, questo moltiplica anche le possibilità di guadagno.
Ora che è stato brevemente delineato il mondo degli investimenti online, si passa a capire come fare trading forex da casa. La prima cosa necessaria per investire online è una piattaforma attraverso la quale inviare ordini.
Ne sono disponibili molte, alcune offrono un’esperienza particolarmente piacevole perché sono semplici da usare, intuitive, in grado di mostrare grafici dei mercati sui quali si investe e soprattutto consentono di eseguire in modo immediato gli ordini immessi evitando così che con il passare del tempo una posizione positiva possa invece tramutarsi in perdita. Per poter accedere a una piattaforma è necessario scegliere un broker, o semplicemente intermediario finanziario, anche in questo caso la rete mette a disposizione molte società, è bene cercare intermediari seri, che operino con una licenza valida.
Una volta scelto il broker occorre eseguire un versamento in modo da avere a disposizione denaro da investire e quindi iniziare a guadagnare. I mercati su cui operare sono diversi, infatti è possibile investire in borsa attraverso il mercato valutario o forex, per chi preferisce i mercati azionari c’è la possibilità di investire in cfd. Chi, invece, è affascinato dal mondo del bitcoin può fare trading in criptovalute.